Comprare casa da ristrutturare? Fallo senza sorprese!
Comprare casa è un passo estremamente importante. Stai scegliendo dove trascorrere giorni lieti con i tuoi cari e non vuoi commettere errori.
Dopo mesi e mesi di visite hai finalmente trovato la casa giusta per te, la casa che ti ha fatto “brillare gli occhi”. Ora però sarai assalito da tante domande: sarà possibile creare un grande open space ed eliminare l’orribile cucinino?
L’impianto elettrico è a norma o completamente da rifare?
Come si può migliorare l’abitazione dal punto di vista energetico per non ritrovarsi a pagare bollette stratosferiche?
Posso abbattere questo muro?
Ci sono abusi edilizi?
Posso ricavare il secondo bagno?
Quali saranno i tempi di realizzazione?
E soprattutto: quanto mi costerà ristrutturare?!
Stai per fare un grosso investimento e hai bisogno di capire in anticipo, con un vero e proprio progetto di ristrutturazione e arredo, se riuscirai a trasformare l’immobile che hai trovato nella tua casa da sogno (e anche quanto ti costerà!).
Se non sai da dove cominciare e a chi rivolgerti, sei nel posto giusto!
Ebbene sì, noi di Home Design, possiamo aiutarti a soddisfare tutte le tue esigenze con il nostro servizio ACQUISTA E RISTRUTTURA CASA SENZA SORPRESE!
Per prima cosa
▶ effettueremo un sopralluogo con te per valutare la condizione della casa e degli impianti,
▶ valuteremo la conformità rispetto ai progetti autorizzati, ossia che non ci siano abusi,
▶ ti forniremo un’idea precisa di quello che puoi o non puoi cambiare.
Ogni casa ha i suoi aspetti da considerare, i suoi punti di forza e le sue criticità e, con la nostra consulenza, ti aiuteremo ad agire in modo consapevole e previdente.
Ecco nel dettaglio come si svolge questa consulenza
Con ACQUISTO E RISTRUTTURA CASA SENZA SORPRESE ti forniamo
▶ Sopralluogo, rilievo della casa e intervista sulle tue esigenze
▶ Progetto della nuova distribuzione interna con la disposizione degli arredi e lo schema degli interventi a partire dallo studio dello stato di fatto. Tante idee e proposte su come ad esempio illuminare con faretti e strip led,
▶ Stima dei costi degli interventi previsti, un utile strumento per poter definire la tua proposta di acquisto. Sono comprese le forniture dei materiali e degli arredi, le spese tecniche e per il trasloco. È importante fare sempre i conti giusti delle spese che dovrai sostenere. Se si sottovalutano i vari interventi, si può sforare il costo finale anche di un buon 15%,
▶ Consulenza sui bonus fiscali, di quali potrai usufruire e come sfruttarli al meglio. BONUS FISCALI RISTRUTTURAZIONE, ECOBONUS, SUPERBONUS: ti spieghiamo a quale puoi accedere e come funzionano,
▶ Verifica della conformità urbanistica e catastale, indispensabile per avere la certezza di acquistare una casa senza abusi edilizi.
Su questo ultimo punto occorre soffermarsi.
Ogni immobile viene costruito sulla base di un progetto approvato dall’ufficio tecnico del Comune interessato. Nonostante la presenza e la regolare presentazione di questo progetto, sono molto frequenti i casi di difformità rispetto a quanto era stato dichiarato.
Le difformità dell’immobile, sia sotto il profilo urbanistico che edilizio, possono essere sanabili e insanabili. Nel primo caso il venditore deve adoperarsi, a sue spese, per rendere l’immobile regolare dal punto di vista urbanistico e adempiere così alla sanatoria. Nel secondo caso non è possibile rimuovere le irregolarità e non si potrà procedere con l’atto di vendita.
È quindi di fondamentale importanza controllare il prima possibile la presenza di abusi, ovvero se lo stato di fatto della casa coincida con quanto risulta dal progetto.
Parleremo di questo importante tema in un altro articolo, dedicato proprio ai controlli da fare prima di acquistare casa.
Un caso da cui prendere spunto
Proprio recentemente dei clienti mi hanno contattato perché volevano acquistare una villetta a schiera, una soluzione semi indipendente in zona Osimo. La casa era così composta:
- piano seminterrato con bagno, cantina e garage,
- piano terra una cucina, bagno, zona giorno e camera,
- mansarda.
Tanti erano i dubbi dei clienti:
▶ sarebbe stato possibile riuscire ad ampliare la zona giorno, che allo stato di fatto risultava piccola, sottodimensionata rispetto alla grandezza di tutta la casa?
▶ Si sarebbe potuto ricavare una zona notte nella mansarda? In particolare una camera matrimoniale e due camerette, con uno studio attento sulle altezze per avere armadiature, alte e contenitive.
C’era anche
▶ l’esigenza di rifare tutti i bagni cambiando finiture, piastrelle e rivestimenti,
▶ la volontà di sostituire la pavimentazione al piano terra e al primo piano.
Dopo un attento sopralluogo
- ho predisposto il progetto con il rifacimento dei bagni, studiando la distribuzione interna rendendoli più funzionali e moderni. Ho previsto la demolizione della parete tra il soggiorno e la camera al piano terra, per rendere la zona giorno più ampia. Nel sottotetto ho studiato il progetto con gli arredi al fine di ricavare la camera matrimoniale ed entrambe le camere dei bimbi.
- A seguire la stima dei costi. Considerando anche che durante il sopralluogo ci siamo accorti che in prossimità delle porte finestre a piano terra, vi era presenza di umidità da infiltrazione, nella stima dei costi ho inserito le spese per ripristinare questo problema.
Altri consigli per eliminare “l’effetto paraocchi”
A questo punto vorremmo anche darti questi due consigli.
▶ Prima di concludere l’acquisto visita la casa insieme a un amico o un familiare, una terza persona per avere un parere obiettivo. Questo perché quando si è innamorati di una casa è facile trascurare difetti che possono incidere molto nelle spese di ristrutturazione e nella funzionalità della casa stessa.
▶ Conosci il quartiere e visita la zona, anche a diverse ore del giorno. È un luogo sicuro? È ben fornito dai mezzi pubblici? Ci sono scuole, supermercati, negozi vicini? Possono sembrare dettagli, ma sono aspetti che noterai molto vivendo la quotidianità della nuova abitazione.
Acquistare casa è un passo molto importante ed è bene ponderare la scelta utilizzando consigli validi per evitare di avere brutte sorprese in futuro.