Castelfidardo, i quattro quartieri dove si vive meglio
Perché conviene ristrutturare nel paese patria della fisarmonica
Da quando è nata Home Design e stabilito il nostro ufficio a Castelfidardo abbiamo avuto modo di ristrutturare abitazioni in molte zone della nostra amata Regione Marche.
Dalle case al mare della splendida Riviera del Conero di Marcelli, Numana, Sirolo e Porto Recanati, agli appartamenti nei centri storici e nelle periferie di Osimo, Castelfidardo e Loreto, fino alle zone residenziali con abitazioni di recente edificazione di Ancona e dintorni.
Ogni sopralluogo ci permette di apprezzare nuove aree e nuovi scorci. Durante il primo incontro con i proprietari o i potenziali nuovi acquirenti dell’immobile, scopriamo le storie e i progetti personali o lavorativi e le ragioni che hanno spinto una coppia, un single o una famiglia a scegliere proprio quella casa, con quelle caratteristiche e proprio in quel quartiere.
Abbiamo così acquisito negli anni una conoscenza approfondita delle diverse zone dei nostri paesi di competenza e delle loro peculiarità.
In questo articolo iniziamo parlando di Castelfidardo, paese dove abbiamo la nostra sede in piazzale Don Minzoni. Vogliamo raccontarvi perché può essere molto conveniente acquistare un immobile da ristrutturare in questa zona, analizzando i quattro quartieri principali e valutandoli sulla base dei seguenti parametri:
- Prezzi delle case da ristrutturare
- Servizi e Infrastrutture
- Panorama e geolocalizzazione
Con delle stelle ci siamo divertiti a realizzare una sorta di pagella che valuta ogni parametro all’interno del quartiere.
1 stella SUFFICIENTE
2 stelle BUONO
3 stelle OTTIMO
Siamo curiosi di sapere i punti di forza e di debolezza del quartiere dove avete scelto di abitare, ovviamente secondo il vostro punto di vista e la vostra esperienza. Partiamo!

Mappa di Castelfidardo
IL CENTRO STORICO DI CASTELFIDARDO
Prezzi case da ristrutturare
Moltissime case situate nel centro storico di Castelfidardo sono state riedificate o ristrutturate nei primi anni del 1800 ma hanno origini molto più antiche. Fanno parte di un aggregato edilizio, ovvero le case sono attaccate le une alle altre e realizzate in muratura portante.
Presentano per questo diversi vincoli che riguardano le dimensioni delle finestre, dei portoni, il tipo di pavimentazione, la scelta dei colori della facciata che devono rispettare i piani particolareggiati e le normative vigenti in materia di belle arti e paesaggio.
Al tempo stesso le case storiche da ristrutturare sono caratterizzate molto spesso da soffitti con affreschi del 1800, poderose travi in legno a vista, controsoffitti a cassettoni ed elementi architettonici che conferiscono valore e pregio all’edificio.
Il garage per le auto è una rarità, ma i servizi sono tutti a portata di mano.
Le abitazioni hanno costi inferiori rispetto ad altre zone del paese che va dai 400 ai 600 euro al metro quadrato.
Servizi
A piedi e ad una distanza massima di 200 metri è possibile raggiungere negozi, alimentari, uffici comunali, botteghe, ristoranti, il cinema, hotel, le poste e la scuola materna/infanzia, primaria e le scuole medie.
Il Parco del Monumento è attrezzato ed è un piccolo polmone verde nel centro del paese, a soli cinque minuti a piedi dal centro storico.
Panorama e Geolocalizzazione
Dal belvedere di Porta Marina dove si affacciano molte case storiche possiamo ammirare la costa ed il mare. Dal versante opposto il paesaggio mostra le colline e i Monti Sibillini. Una vista mozzafiato ed un centro storico dove si vive lentamente.
Tra i quartieri che abbiamo individuato il centro storico è il più distante dalla viabilità verso Ancona o la costa Adriatica.
IL QUARTIERE FORNACI
Prezzi case da ristrutturare
In questa zona che si estende tracciando un raggio di 800 metri attorno al semaforo di Via Rossini la maggior parte delle costruzioni risalgono agli anni ‘60-‘70. Le case da ristrutturare hanno prezzi che vanno da 800 a 900 euro al metro quadro circa. Tra prezzo di acquisto e costo dei lavori è decisamente conveniente se si pensa ai prezzi stellari delle nuove costruzioni nella zona di Fornaci Alta.
Servizi
L’ospedale in Via XXV Aprile, con il grande parcheggio, offre alcuni servizi di base per la comunità. A 300 metri c’è un grande supermercato, una farmacia, diverse scuole di primo grado, qualche negozio e alcune botteghe alimentari. Quasi alla fine di ogni via ci sono dei parchi attrezzati per le famiglie e piccole aree verdi di aggregazione.
Panorama e Geolocalizzazione
Le Vie Fancelli, Ponchielli, Rossini, Catalani e dintorni hanno la vista sulla suggestiva Basilica di Loreto e il mare di Porto Recanati.
Sono zone residenziali, molto tranquille e poco trafficate.
Questo quartiere è direttamente collegato alle vie principali che portano verso l’autostrada A14 e la statale adriatica.
IL QUARTIERE CROCETTE
Prezzi case da ristrutturare
Questo quartiere ha uno sviluppo più recente, avvenuto intorno agli anni ’80. I prezzi delle case da ristrutturare sono piuttosto contenuti, si possono trovare infatti appartamenti di 100 mq a 90.000 euro. È un quartiere dove è possibile trovare sia condomini che case singole.
Servizi
Presenta diverse attività commerciali, un secondo ufficio postale, un ristorante, scuole dell’infanzia e primarie, una farmacia e diversi parchi per bambini e famiglie.
Panorama e Geolocalizzazione
La Selva di Castelfidardo si trova in questa area. Oltre al suo valore storico, al suo interno troviamo un Centro di Educazione Ambientale che offre attività, escursioni, visite guidate per le famiglie e la comunità intera. Il percorso verde al suo interno permette di fare sport all’aperto tra alberi secolari, uliveti e ginestre.
La vista dall’entrata della Selva va dal Monte Conero a Porto Recanati.
Il quartiere Crocette è il più vicino al mare ed alla Riviera del Conero. Solo 6 km dalle spiagge di Marcelli e Numana, 10 km da Porto Recanati. Si trova ben posizionata rispetto alla Statale Provinciale SS16.
IL QUARTIERE SANT’AGOSTINO
Prezzi case da ristrutturare
Lo sviluppo edile è iniziato negli anni ’60. Troviamo diverse soluzioni singole, villette con giardino indipendenti e molto spazio sia dentro che fuori che permette, in caso di ristrutturazione, di avere delle soluzioni perfette per famiglie numerose o esigenze particolari e con un investimento di molto inferiore all’acquisto del nuovo, dove sappiamo è praticamente impossibile trovare appartamenti di grandi metrature.
Acquistare una casa singola da ristrutturare in questo quartiere può essere molto conveniente. Attualmente sul mercato di trovano ottime offerte a circa 100.000 euro.
Servizi
Troviamo un grande supermercato di nuova costruzione e piccoli negozi commerciali.
La Chiesa di Sant’Agostino, il parchetto di fronte e la storica gelateria Castellana sono il fulcro del quartiere per i giovani. Ci sono scuole per tutti gli ordini e le Scuole Medie Soprani e Mazzini in centro storico si trovano ad appena 500 metri dalla Chiesa di Sant’Agostino.
Panorama e geolocalizzazione
Panoramicamente Sant’Agostino è la zona che offre meno rispetto agli altri quartieri. La sua vicinanza alla zona industriale del Cerretano lo rende comunque una zona più trafficata e viva rispetto ad altri quartieri. Sant’Agostino è il quartiere più vicino ad Osimo, a soli 10 km e pochi minuti in macchina.
Il nostro viaggio attraverso il nostro paese si è concluso. Rinnoviamo l’invito a commentare con le vostre considerazioni e vi ricordiamo che se state per acquistare o avete una casa in questi quartieri sono sempre attivi i Bonus ristrutturazione ed Ecobonus che permettono di detrarre rispettivamente il 50% ed il 65% delle spese per i lavori di ristrutturazione e per le opere di efficientamento energetico, il Bonus Sisma oltre che il nuovo Bonus Facciate che permette una detrazione del 90% delle spese per il rifacimento delle facciate. Attenzione, quest’ultimo solo se il vostro immobile si trova in zona A o B.
In merito al Superbonus 110%, che presenta novità interessanti proprio in questi giorni, attraverso una VALUTAZIONE PREVENTIVA vi aiuteremo a capire gli interventi necessari e gli incentivi a vostra disposizione.
Contattaci per richiedere una VALUTAZIONE PREVENTIVA della tua casa e per scoprire il nostro METODO NUOVA CASA ZERO STRESS per la ristrutturazione, la riqualificazione energetica e il miglioramento sismico.
Lavoriamo nei comuni di Castelfidardo, Osimo, Loreto, Recanati, Porto Recanati, Numana, Sirolo, Camerano ed Ancona.