Ristrutturare e arredare casa al mare low cost

A casa di Fabio e Milena

Acquistare e ristrutturare la seconda casa al mare. Dopo anni di sacrifici e mesi di peripezie nella fase di compravendita, finalmente Fabio e Milena hanno realizzato questo loro sogno.

Ricordo ancora il loro entusiasmo quando sono entrati per la prima volta nel nostro studio. L’ appartamento era già vivibile ma poco funzionale e il loro desiderio era di dargli un tocco di unicità con un arredo in stile marinaro e un budget limitato.

Avevano già alcune idee ma cercavano qualcuno che li sapesse consigliare nella scelta dell’arredo e li guidasse in tutte le fasi della ristrutturazione. Per questo si sono affidati a noi e al nostro metodo NUOVACASA ZEROSTRESS.

Lo stato di fatto. Com’era prima della ristrutturazione.

Una mansarda di appena 40 mq a Marcelli con vista mare e Basilica di Loreto. Soggiorno con angolo cottura, un piccolo bagno e due camere da letto. Un piccolo gioiello, senza dubbio, con diverse cose da sistemare e rinnovare:

  • Camere da letto molto piccole e senza armadi
  • Cucina poco funzionale e senza lavastoviglie
  • Bagno mai ristrutturato, con gli impianti e le piastrelle degli anni ‘80
  • Finestre in legno dell’epoca di costruzione, rovinate dalle intemperie
  • Pavimento non uniforme, più recente nel soggiorno e degli anni ’80 nelle camere
  • Arredo esistente un po’ arrangiato

La nostra soluzione. Gli interventi previsti.

Le opere di demolizione non sono state eccessive. La soluzione proposta è stata di abbattere la parete tra le due camere e realizzarne una nuova in cartongesso ricavando due nicchie. Le misure sono state studiate appositamente per poterci posizionare due armadi della serie Pax, Ikea, di larghezza 150 cm e altezza 236 cm.

Gli altri interventi previsti:

  • Rifacimento completo del bagno, impianti e rivestimenti
  • Sostituzione degli infissi in PVC e delle persiane in alluminio
  • Sostituzione delle porte interne
  • Posa di una nuova pavimentazione in laminato su quella esistente
  • Predisposizione per l’impianto di climatizzazione

La scelta dei materiali, dei colori e degli arredi

Per il pavimento abbiamo scelto di posare, su quello esistente, dei grandi listoni in laminato effetto legno Rovere Crystal, serie Prestige L, dall’outlet online dell’azienda Skema. A poco prezzo ma senza rinunciare alla qualità.

Toni chiari e caldi nel piccolo bagno con piastrelle in gres porcellanato serie Betongreys Warm e cementine Marrakech Cold, 20×20 cm di Terratinta.

Il bianco pervade tutta la casa, arredi, pareti e il vecchio perlinato a soffitto, dando grande luminosità e ampiezza agli spazi. Un tocco di mare nell’azzurro di alcune pareti di bagno, camera e soggiorno e il legno, un rovere rustico, per tavolo e mensole, entra in scena per rendere l’ambiente caldo e accogliente.

La cucina, molto minimale, in laminato pet bianco lucido è il modello Cloe di Arredo3. Della stessa azienda il tavolo, le panche e le mensole in legno.

Il resto dell’arredo è di Ikea nell’ottica di una ristrutturazione low cost. Sono stata personalmente con Fabio e Milena presso il punto vendita di Ancona a scegliere letti, armadi, divano e accessori.

Per i complementi d’arredo ci siamo fatti ispirare dal mare: corde, conchiglie, stelle marine, barche, cornici e tessuti acquistati on line.

Le lampade in legno e corda sono state realizzate da un artigiano locale e i quadri con i pesci, appesi sulla parete dietro il divano, sono stati dipinti da un amico di Fabio.

Pratica e funzionale ma anche rilassante e piacevole da vivere durante l’estate. Così si è trasformata la casa al mare di Fabio e Milena dopo la ristrutturazione con il nostro metodo NUOVACASA ZEROSTRESS.

Cosa dicono Fabio e Milena dopo la ristrutturazione

La casa al mare che abbiamo acquistato era parzialmente già stata ristrutturato ma non rispecchiava i nostri gusti. Gli spazi non erano suddivisi ottimamente, la cucina poco attrezzata e gli arredi poco pratici. Il nostro desiderio era creare un’atmosfera moderna ma accogliente.

Il lavoro di ristrutturazione è stato fatto insieme a voi. Ci avete sempre coinvolto nelle scelte affinché rispecchiassero il nostro stile. Siamo stati clienti esigenti ma avete risposto ad ogni nostra esigenza.

Il traguardo raggiunto è stato sorprendente per noi. A volte siamo stati titubanti sulle proposte di colori e materiali perché eravamo partiti con altre idee ma ci siamo dovuti ricredere. Siamo stati consigliati bene e ci avete fatto scoprire materiali e soluzioni nuove per noi, a cui non avevamo pensato.

Vivendo la casa ci siamo resi conto che gli spazi sono molto più funzionali. Il tavolo in quella posizione è molto comodo, siamo riusciti a mangiarci in 10 persone. Nelle camere abbiamo lo spazio necessario per due comodi armadi. La soluzione proposta di creare le due nicchie ci è piaciuta molto.

Consigliamo la ristrutturazione con il vostro metodo non solo per quanto detto prima, per gli obiettivi raggiunti, ma anche per la vostra professionalità e la semplicità, la disponibilità che vi contraddistinguono come persone.

Fabio e Milena

Anche tu devi ristrutturare la tua casa al mare? Contattaci!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *