Bando famiglie per il risparmio energetico
Contributi per la realizzazione di interventi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per il miglioramento dell’efficienza energetica
Importante novità!
La Regione Marche ha pubblicato il “Bando famiglie per il risparmio energetico”.
Si tratta di un contributo a fondo perduto fino a 5.000 € per interventi di efficientamento energetico degli impianti.
Chi può usufruirne
▶ Residenti nella Regione Marche con un ISEE minore o uguale a € 40.000,00
▶ Proprietari o titolari di diritti reali e personali di godimento riferiti all’unità immobiliare ad uso residenziale interessata dall’intervento
▶ Intestatari di bollette di energia elettrica e/o termica ad uso domestico.
Le spese ammissibili
▶ Fornitura, installazione e posa in opera di impianti, macchinari, attrezzature, sistemi, materiali e componenti accessori necessari alla realizzazione del progetto di efficientamento energetico e/o di uso delle energie rinnovabili, comprese spese per software di monitoraggio e gestione energetica (sistemi di domotica)
▶ Opere edili e impiantistiche strettamente necessarie e connesse alla realizzazione del progetto di efficientamento energetico e/o di uso delle energie rinnovabili
▶ Spese tecniche (progettazione, direzione lavori, collaudi, etc.), nel limite massimo del 10% dei lavori ammissibili.
Gli interventi ammessi
▶ Installazione di impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonte rinnovabile (a titolo, ad esempio impianto fotovoltaico, solare termico, pompe di calore etc.)
▶ Installazione sistemi di accumulo.
▶ Sostituzione del generatore termico con pompa di calore o caldaia a condensazione o caldaia a biomassa o stufa/camino a 5 stelle (es. termocamino, etc)
▶ Sostituzione di stufa/camino con stufa/camino a 5 stelle (es. termocamino, etc)
▶ Sostituzione/integrazione di componenti di impianti elettrici e/o termici con impianti anche innovativi che migliorano l’efficienza energetica (es. sostituzione di vecchi generatori di calore con impianti ibridi, riqualificazione sistemi d’illuminazione, sostituzione di lampade ad incandescenza con nuove a “LED” o ad alta efficienza energetica, ecc.)
▶ Installazione di sistemi di domotica volti a ridurre il consumo energetico e/o a monitorare e a gestire l’energia.
Alcune precisazioni:
- Questi interventi possono essere fatti indipendentemente da una ristrutturazione; ristrutturazione che dunque non è obbligatoria. Se ad esempio si vuole cambiare solo la caldaia o mettere il fotovoltaico, si può usufruire di questo bonus.
- Gli interventi devono essere fatti entro il 31 Dicembre 2023.
Le domande possono essere presentate dall’11 Settembre 2023 al 2 Ottobre 2023.