Sblocca Italia, è legge.

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 164/2014 così detta Sblocca Italia la quale contiene diverse novità in ambito edilizio.

In essa sono previsti deduzioni Irpef per chi acquista una casa in classe energetica A o B  e per chi ristruttura case esistenti per poi affittarle a canone concordato per almeno 8 anni.

Importante novità si registrano sulle semplificazione delle pratica edilizie e sulle agevolazioni riguardanti la richiesta di permessi di costruire.

La prima riguarda la possibilità di presentare una CIL (comunicazione inizio lavori) al posto della famigerata SCIA per interventi di manutenzione straordinario come frazionamenti o accorpamenti di abitazioni cosa che accorcerà i tempi e i costi di tali interventi.

La seconda vede l’introduzione di un Regolamento Edilizio Unito per tutto il territorio nazionale, che andrà a sostituire la sterminata varietà dei regolamenti edilizi presenti oggi (ogni comune ha il suo!). Questa novità appare quasi come un miraggio per molti tecnici, si attende ora l’attuazione di tale provvedimento da parte di tutti gli enti interessati.

Un’altra importante novità riguarda la possibilità di ottenere un permesso di costruire in deroga alle destinazioni d’uso (finora concesso solo alle opere pubbliche) e alla riduzione degli oneri di urbanizzazione, ciò permetterà ai comuni di incentivare la ristrutturazione edilizia al fine di contenere il consumo di suolo.

Il mutamento di destinazione d’uso non dovrà comportare aumento della superficie coperta e per ottenerlo si dovrà attestare l’interesse pubblico dell’intervento attraverso una delibera comunale.

Ora non resta che attendere l’approvazione del Disegno di Legge di Stabilità 2015 nel quale dovrebbe essere confermato il bonus Irpef del 50% per le ristrutturazioni edilizie anche per l’anno 2015.

Magari  non si riuscirà a sbloccare davvero l’Italia, ma una piccola mano all’edilizia speriamo che riesca a darla questa legge!

Per qualsiasi chiarimento in merito alla legge non esitate a contattarci! Siamo uno studio di ingegneria e architettura e ti aiuteremo a destreggiarti tra le agevolazioni fiscali e pratiche burocratiche per la ristrutturazione della tua casa!

Contattaci per maggior informazioni!

Il team di Home Design.

sblocca

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *